Informazioni sul file XLTM: cos'è un formato file XLTM?

Qual è il formato file XLTM?

XLTM è un formato file per fogli di calcolo Microsoft Excel che utilizzano macro. È una combinazione di codice XML e VBA che consente un livello più sofisticato di manipolazione e automazione dei dati. I file XLTM sono simili ai file XLSM, ma il formato XLTM è più sicuro poiché non consente lo stesso livello di accesso al codice VBA.

Informazioni sul file XLTM

Un file XLTM è un file modello con attivazione macro di Excel. È un file modello di Microsoft Excel creato utilizzando il linguaggio di programmazione Microsoft Excel Macro. Memorizza formule, formattazione e altre impostazioni e può essere utilizzato come modello per altre cartelle di lavoro di Excel. I file XLTM vengono utilizzati per creare una cartella di lavoro Excel personalizzata che può essere utilizzata per l’analisi, il monitoraggio e il reporting dei dati.

Cosa significa il formato file XLTM?

XLTM sta per Modello Excel con macro.

Software, strumento o editor utilizzato per creare file XLTM

È possibile utilizzare Microsoft Excel per creare un file XLTM.

Software, strumento o editor utilizzato per aprire il file XLTM

Microsoft Excel è il software consigliato per aprire un file XLTM. Anche altri software per fogli di calcolo potrebbero essere in grado di aprire file XLTM, come Apache OpenOffice Calc e Apple Numbers.

Tipo di licenza del formato file XLTM

Il formato file XLTM è di proprietà di Microsoft ed è concesso in licenza con la loro licenza proprietaria.

Utilizzo del formato file XLTM

  1. Utilizzo di file XLTM per archiviare dati per analisi e reporting.
  2. Creazione di dashboard e presentazioni.
  3. Automatizzazione delle attività manuali per risparmiare tempo.
  4. Creazione di tabelle e grafici pivot.
  5. Memorizzazione di formule e macro complesse.
  6. Organizzazione dei dati da più fonti.
  7. Generazione di report o scorecard.
  8. Formulazione e analisi di set di dati complessi.
  9. Creazione di modelli finanziari e fogli di calcolo.
  10. Interagire con altre applicazioni utilizzando VBA.

Struttura di un’estensione di file XLTM

La struttura di un formato file XLTM include i seguenti elementi:

  1. Cartella di lavoro: questo è il file principale che contiene tutti i fogli, i grafici, i fogli di lavoro e altri dati relativi al file.

  2. Fogli: sono i singoli fogli di lavoro che contengono i dati e le formule relative al file.

  3. Grafici: queste sono le rappresentazioni grafiche dei dati nel file.

  4. Fogli di lavoro: questi sono i singoli fogli di lavoro che contengono le formule utilizzate per calcolare i dati nel file.

  5. Macro: queste sono le istruzioni che possono essere utilizzate per automatizzare determinate attività nel file.

  6. Proprietà: queste sono le informazioni relative al file come l’autore o la versione del documento.

Storia del formato XLTM

XML (Extensible Markup Language) è un linguaggio ampiamente utilizzato per l’archiviazione e lo scambio di dati. Il formato file XLTM è un tipo di file XML utilizzato specificamente per il salvataggio di dati tabulari. È l’acronimo di eXtensible Table Markup Language.

Il formato file XLTM è stato introdotto per la prima volta nel 2006 da Microsoft nella sua suite Office Open XML. Lo scopo del formato è archiviare i dati in modo strutturato, consentendo loro di essere facilmente compresi ed elaborati da altri programmi software. Il formato è inoltre progettato per essere estensibile, il che significa che è possibile aggiungere nuovi tipi di dati nel tempo.

Il formato XLTM è basato sul precedente formato XML Table Markup Language (XMLTM), che

Il futuro del formato XLTM

Il futuro del formato file XLTM è incerto, poiché il suo utilizzo è diminuito negli ultimi anni. È ancora supportato da alcuni programmi, ma la maggior parte dei programmi è passata ad altri formati, come XLSX. Microsoft non rilascia aggiornamenti a XLTM da oltre un decennio.

Nonostante ciò, esistono ancora utilizzi per i file XLTM in alcune aree di nicchia, ad esempio quando si hanno a che fare con grandi quantità di dati e si ha la necessità di aprire rapidamente il file. Inoltre, alcuni programmi meno recenti potrebbero ancora richiedere file XLTM, il che potrebbe essere un motivo per continuare a utilizzarlo.

Nel complesso, è probabile che il formato file XLTM continuerà ad essere utilizzato in alcune aree, ma il suo utilizzo continuerà a diminuire a favore di formati più moderni.

Operazioni eseguite sul formato file XLTM

Per visualizzare ed eseguire tutte le operazioni sui file XLTM, Dai un’occhiata a queste app Web XLTM online gratuite

 Italiano