Informazioni sul file OTG: cos'è un formato file OTG?

Qual è il formato file OTG?

OTG è un formato di file utilizzato per creare e modificare documenti che contengono sia testo che grafica. Si basa sullo standard OpenDocument e viene utilizzato nei software di elaborazione testi, fogli di calcolo e presentazioni. Il formato file OTG viene utilizzato da programmi come LibreOffice, OpenOffice.org e Google Docs.

Informazioni sul file OTG

OTG è un’estensione di file che sta per OpenDocument Graphic Template. È un tipo di file di immagine vettoriale che contiene un disegno con contenuto e layout che possono essere replicati per creare altri disegni. I file OTG si basano sullo standard OpenDocument Format (ODF), che è un formato di file aperto e basato su XML per applicazioni per ufficio, come elaborazione testi, fogli di calcolo, presentazioni e grafica.

Cosa significa il formato file OTG?

OTG sta per OpenDocument Graphic Template.

Software, strumento o editor utilizzato per creare file OTG

I file OTG possono essere creati con i software OpenOffice Draw e LibreOffice Draw.

Software, strumento o editor utilizzato per aprire il file OTG

Un file OTG può essere aperto utilizzando le applicazioni OpenOffice Draw o LibreOffice Draw.

Tipo di licenza del formato file OTG

Il formato file OTG è un formato file aperto, il che significa che è disponibile al pubblico e non è di proprietà di alcuna entità particolare. Non è soggetto ad alcun termine di licenza specifico.

Utilizzo del formato file OTG

  1. Creazione di un modello di logo che può essere personalizzato con diversi colori, caratteri o forme

  2. Creazione di un modello di volantino che può essere riempito con testo, immagini o grafica diversi

  3. Creazione di un modello di diagramma che può essere modificato con diversi simboli, etichette o connessioni

  4. Creazione di un modello di banner che può essere regolato con dimensioni, sfondi o effetti diversi

  5. Creazione di un modello di certificato che può essere personalizzato con nomi, date o firme diversi

  6. Creazione di un modello di mappa che può essere aggiornato con diverse posizioni, percorsi o punti di riferimento

  7. Creazione di un modello di grafico che può essere modificato con dati, titoli o legende diversi

  8. Creazione di un modello di calendario che può essere modificato con diversi eventi, date o festività

  9. Creare un modello di fumetto che possa essere animato con diversi personaggi, dialoghi o scene

  10. Creazione di un modello di collage che può essere decorato con diverse foto, adesivi o filtri

Struttura di un’estensione di file OTG

  1. Intestazione del file: contiene informazioni sul file, come numero di versione, tipo e dimensione.

  2. Record di dati: memorizza i dati effettivi contenuti nel file, come record, campi ed elementi di dati.

  3. Record logici: utilizzati per raggruppare insieme elementi di dati correlati, come transazioni o record di clienti.

  4. Layout record: definisce la struttura di ciascun record logico e gli elementi di dati contenuti al suo interno.

  5. Dizionari dati: descrive il tipo e il significato di ciascun elemento dati.

  6. File di controllo: utilizzati per controllare il flusso di dati tra i sistemi.

Storia del formato OTG

Il formato file OTG è un tipo di formato file OpenDocument Drawing Template introdotto come parte della specifica OpenDocument Format for Office Applications (ODF). La specifica ODF è un formato file aperto e basato su XML per applicazioni per ufficio, come elaborazione testi, fogli di calcolo, presentazioni e grafica. La specifica ODF è stata pubblicata per la prima volta dall’Organizzazione per l’avanzamento degli standard di informazione strutturata (OASIS) nel 2005.

Il futuro del formato OTG

Il tipo di file OTG è un tipo di file di immagine vettoriale che contiene un modello di disegno basato sullo standard OpenDocument Format (ODF). Lo standard ODF è un formato di file aperto e basato su XML per applicazioni per ufficio, come elaborazione testi, fogli di calcolo, presentazioni e grafica. Lo standard ODF è stato pubblicato per la prima volta dall’Organizzazione per l’avanzamento degli standard di informazioni strutturate (OASIS) nel 2005.

Il futuro del tipo di file OTG dipende dal futuro dello standard ODF e dalle applicazioni che lo supportano. Lo standard ODF è ancora in fase di sviluppo e aggiornamento da parte di OASIS, con l’ultima versione 1.3, pubblicata nel 2020.

Il tipo di file OTG è compatibile con varie applicazioni software open source e gratuite che supportano lo standard ODF, come LibreOffice e OpenOffice.org ecc.

Operazioni eseguite sul formato file OTG

Per visualizzare ed eseguire tutte le operazioni sui file OTG, Controlla queste app Web OTG online gratuite

 Italiano