Informazioni sul file DICOM: cos'è un formato di file DICOM?

Qual è il formato file DICOM?

DICOM (Digital Imaging and Communications in Medicine) è un formato di file standard per l’imaging medico. Viene utilizzato per archiviare, visualizzare, analizzare, stampare e trasmettere immagini mediche e dati correlati. È il formato più utilizzato nel campo dell’imaging medico ed è supportato da un’ampia gamma di dispositivi di imaging. I file DICOM sono composti da un’intestazione contenente le informazioni sul paziente e un corpo contenente i dati dell’immagine.

Informazioni sul file DICOM

DICOM (Digital Imaging and Communications in Medicine) è uno standard utilizzato per archiviare, trasmettere e visualizzare immagini mediche. Include una definizione del formato file e un protocollo di comunicazione di rete. I file DICOM contengono un’intestazione che memorizza informazioni sull’immagine, come nome del paziente, data di acquisizione, modalità e dimensione dell’immagine. I dati effettivi dell’immagine vengono memorizzati nell’elemento dati pixel del file. DICOM è comunemente utilizzato per archiviare e trasmettere immagini mediche acquisite con scanner a ultrasuoni, MRI e TC.

Cosa significa il formato file DICOM?

DICOM sta per Digital Imaging and Communications in Medicine.

Software, strumento o editor utilizzato per creare file DICOM

Esistono numerosi software, strumenti ed editor che possono essere utilizzati per creare un file DICOM. Alcune opzioni popolari includono OsiriX, ImageJ, dcm4che3, Dicom Editor e MicroDicom.

Software, strumento o editor utilizzato per aprire il file DICOM

Per aprire un file DICOM è possibile utilizzare numerosi software, strumenti ed editor, tra cui: Osirix, MicroDicom, DicomWorks, DicomBrowser, Weasis, GDCM, Horos e IrfanView.

Tipo di licenza del formato file DICOM

Il formato file DICOM è uno standard aperto, ovvero non è soggetto ad alcuna restrizione di licenza ed è disponibile per l’utilizzo da parte di tutti. Lo standard è gestito dalla National Electrical Manufacturers Association (NEMA).

Utilizzo del formato file DICOM

  1. Imaging medico digitale: DICOM è lo standard de facto per l’archiviazione, la trasmissione e la visualizzazione di immagini mediche. Viene utilizzato nelle organizzazioni sanitarie per l’archiviazione e la trasmissione di immagini mediche come raggi X, risonanza magnetica e scansioni TC.

  2. Pianificazione del trattamento radioterapico: i file DICOM vengono utilizzati per archiviare i piani di trattamento radioterapico e i piani per la dosimetria delle radiazioni.

  3. Stampa 3D: i file DICOM vengono utilizzati per produrre modelli 3D di ossa, organi e vasi per scopi medici.

  4. Ricerca medica: i file DICOM possono essere utilizzati per archiviare dati medici a scopo di ricerca. Questi dati possono essere utilizzati per condurre studi clinici, analizzare tendenze e valutare trattamenti.

  5. Insegnamento e formazione: i file DICOM possono essere utilizzati per insegnare agli studenti di medicina e formare professionisti medici.

Struttura di un’estensione di file DICOM

  1. Gruppo di informazioni sui meta file: include i metadati dei file come tipo di file, sintassi di trasferimento e archiviazione multimediale
  2. Set di dati: contiene i dati effettivi dell’immagine, insieme agli elementi di testo associati come il nome del paziente e la data di acquisizione dell’immagine
  3. Elemento di delimitazione della sequenza: indica la fine di una sequenza
  4. Elemento: ogni elemento all’interno di una sequenza
  5. Tag: un identificatore per ciascun elemento del set di dati
  6. Lunghezza: la dimensione del tag e i dati associati
  7. Rappresentazione del valore: il tipo di dati memorizzati nell’elemento
  8. Valore: i dati effettivi memorizzati nell’elemento

Storia del formato DICOM

The Digital Imaging and Communications in Medicine (DICOM) file format was developed by the National Electrical Manufacturers Association (NEMA) in 1993. È un formato standard per la comunicazione e l’archiviazione di immagini mediche e informazioni correlate. Il formato è stato creato per consentire agli operatori sanitari di scambiare, archiviare e visualizzare più facilmente immagini e dati medici.

DICOM è un formato di file binario che contiene un’intestazione e un set di dati. L’intestazione include informazioni sul paziente, informazioni sull’immagine e altri dati. Il set di dati contiene l’immagine reale. Le immagini DICOM possono essere compresse utilizzando diversi algoritmi, come JPEG, JPEG-2000 e RLE.

DICOM è ora lo standard de facto per l’imaging medico utilizzato

Il futuro del formato DICOM

Il futuro del formato file DICOM è molto luminoso. È ampiamente utilizzato nell’imaging medico e si prevede che rimarrà lo standard per l’imaging e la comunicazione radiologica per molti anni a venire. Viene anche utilizzato come base per nuove tecnologie come la stampa 3D, l’archiviazione nel cloud e l’intelligenza artificiale. Poiché la tecnologia continua ad evolversi, DICOM continuerà ad essere adottato da un numero sempre maggiore di operatori sanitari per le loro esigenze di imaging. Inoltre, è probabile che il suo utilizzo si espanda in altri campi come la medicina veterinaria, la ricerca e l’imaging industriale. Con la crescente domanda di imaging medico, si prevede che il formato file DICOM rimarrà una parte importante del settore sanitario.

Operazioni eseguite sul formato file DICOM

Per visualizzare ed eseguire tutte le operazioni sui file DICOM, Controlla queste app Web DICOM online gratuite

 Italiano